di Cristina Marrone
Lo studio nel mondo reale ha correlato la fame a sentimenti negativi come rabbia e irritabilità: capire il collegamento può aiutare l’individuo a una maggiore consapevolezza ed evitare comportamenti negativi
Una persona affamata può davvero diventare aggressiva? La spiegazione della cosiddetta «hangry», unione dei termini (angry), arrabbiato e hungry, (affamato) ha una base scientifica. Una nuova ricerca pubblicata su PLOS ONE ha scoperto che sentirsi affamati può davvero farci arrabbiare: è la prima ricerca che indaga su come la fame influenzi nel mondo reale le emozioni quotidiane.
La fame può davvero farci sentire «arrabbiati» (ma possiamo controllarci)
